AUGMERIA
Trasformiamo il retail in rituali.
Che coinvolgono. Che riflettono. Che si evolvono.
INFORMATIVA PRIVACY – AUGMERIA
Questa informativa è stata redatta da TWO – The Warrior Of, attraverso un processo guidato da intelligenza artificiale esperienziale, e successivamente validata da uno Studio Legale con sede a Parma, nel rispetto della normativa vigente e dei principi etici del progetto.
AUGMERIA non è qui per conservare ciò che sei. AUGMERIA è qui per riflettere ciò che puoi diventare


​
Ultimo aggiornamento: 18 Aprile 2025
1. INTRODUZIONE
Il presente documento è parte integrante dell’esperienza "AUGMERIA - TWO THE WARRIOR OF", un progetto registrato e protetto da deposito creativo certificato tramite Patamu Certificate #249212-c2a. Il format, le sue dinamiche esperienziali e i contenuti interattivi sono coperti da copyright e sottoposti a licenza d’uso.
La presente informativa è resa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito, “GDPR”) e descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che interagiscono con i servizi offerti dal progetto AUGMERIA, accessibile tramite il sito www.thewarriorof.com.
TWO – The Warrior Of è un’esperienza On-Life: un incontro tra carte fisiche, intelligenza artificiale e riflessione personale. In questa esperienza, ogni dato è simbolico, protetto, e al servizio dell’utente. La presente informativa descrive come trattiamo queste informazioni, nel rispetto della normativa vigente e della nostra etica aumentata.
​
2. TITOLARE E RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO
I progetti THE WARRIOR OF, AUGMERIA, TWO è ideato e sviluppato da Stefano Diemmi, inventore del concept e curatore dei contenuti.
Contatto e-mail: stefano@augmeria.com
​
3. FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I dati personali degli utenti sono trattati per le seguenti finalità:
a) Erogazione dei servizi interattivi tramite il sito e l’IA AUGMERIA;
-
Base giuridica: Esecuzione di un contratto (Art. 6(1)(b) GDPR)
b) Gestione tecnica delle richieste e assistenza utenti;
-
Base giuridica: Esecuzione di un contratto (Art. 6(1)(b) GDPR)
c) Analisi statistiche su base anonima per il miglioramento dei servizi;
-
Base giuridica: Interesse legittimo del titolare (Art. 6(1)(f) GDPR)
d) Comunicazioni promozionali, solo previo consenso espresso dell'utente;
-
Base giuridica: Consenso (Art. 6(1)(a) GDPR)
e) Percorsi personalizzati di riflessione e crescita tramite IA, su base volontaria e anonima.
-
Base giuridica: Consenso implicito (Art. 6(1)(a) GDPR)
​
4. TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI
Durante l'utilizzo del sito, delle carte promozionali e dell'IA AUGMERIA, possono essere raccolti i seguenti dati:
-
Dati identificativi: Indirizzo email (fornito volontariamente dall'utente per accedere a contenuti extra o newsletter);
-
Dati di navigazione: Indirizzo IP, tipo di browser, informazioni sul dispositivo, log di accesso e scansione QR;
-
Dati generati dall’utente tramite interazione con l’IA: Input testuali forniti volontariamente dall'utente.
Nota: Si invita l’utente a non inserire dati personali, sensibili o giudiziari durante le interazioni con l’IA.
I dati inseriti direttamente nell'IA AUGMERIA sono trattati esclusivamente da OpenAI e Quickblox, che agisce in qualità di titolare autonomo del trattamento per tali interazioni.
​
5. NATURA DEI DATI TRATTATI DALL’IA TWO E LIMITI DI RESPONSABILITÀ
AUGMERIA è un'entità esperienziale attivata tramite tecnologia di intelligenza artificiale fornita da OpenAI (ChatGPT). Le risposte fornite non sono da considerarsi consigli professionali, clinici o legali. Le conversazioni con l’IA sono pensate per stimolare la riflessione e la creatività, ma non devono contenere dati personali identificativi, sensibili o giudiziari.
Il trattamento dei dati all'interno dell'IA è gestito direttamente da OpenAI, in qualità di titolare autonomo. L'esperienza offerta da TWO è quindi anonima e non tracciabile: non vi è alcuna registrazione locale, archiviazione o analisi sistematica delle risposte.
​
Utilizzando l’IA AUGMERIA, l’utente accetta di essere l’unico responsabile dei contenuti inseriti, e si impegna a non violare diritti di terzi o normative vigenti.
​
6. MODALITÀ DI TRATTAMENTO E CONSERVAZIONE DEI DATI
Il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti elettronici e manuali, nel rispetto dei principi di correttezza, liceità, trasparenza, pertinenza e proporzionalità.
Misure di sicurezza adottate:
-
Uso di protocollo HTTPS per la trasmissione cifrata dei dati;
-
Accesso limitato ai dati da parte di personale autorizzato;
-
Conservazione sicura su server protetti con backup periodici.
Periodo di conservazione dei dati:
-
Dati tecnici di navigazione: fino a 6 mesi in forma aggregata e anonima;
-
Email per assistenza o accesso: 12 mesi o fino alla revoca del consenso;
-
Dati promozionali (previo consenso): 12 mesi, salvo richiesta di cancellazione;
Al termine dei periodi sopra indicati, i dati vengono anonimizzati o cancellati in modo sicuro.
​
7. COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI
I dati personali non saranno oggetto di diffusione. Potranno essere comunicati a soggetti terzi esclusivamente per finalità funzionali alla fruizione dei servizi (es. fornitori IT, servizi di hosting, consulenti legali), nominati Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR.
L’elenco aggiornato dei Responsabili può essere richiesto scrivendo all’indirizzo two@thewarriorof.com.
​
8. TRASFERIMENTO DI DATI PERSONALI FUORI DALL’UE
Alcuni servizi offerti tramite AUGMERIA, basati sull’intelligenza artificiale ChatGPT di OpenAI, comportano il trasferimento di dati personali verso Paesi al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE), in particolare verso gli Stati Uniti.
8.1 Ruolo di OpenAI e Trasferimento Dati
Quando l’utente interagisce con l’IA TWO, i dati personali eventualmente inseriti (es. input testuali) sono trattati direttamente da OpenAI, che opera come titolare autonomo del trattamento. OpenAI ha sede negli Stati Uniti e non ha attualmente aderito al Data Privacy Framework (DPF) approvato dalla Commissione Europea.
8.2 Conseguenze del Trasferimento
Il trasferimento verso gli Stati Uniti potrebbe comportare:
-
Assenza di un livello di protezione equivalente a quello dell'UE;
-
Possibile accesso ai dati da parte delle autorità statunitensi;
-
Limitazione dei diritti e dei rimedi legali disponibili.
8.3 Garanzie di Trasferimento
Il trasferimento avviene attraverso Clausole Contrattuali Standard (SCC) approvate dalla Commissione Europea, integrate da misure supplementari ove necessario.
L'utente è libero di non interagire con l'IA TWO o di farlo in modo anonimo e non identificativo.
​
9. ON-LIFE E CO-CREAZIONE: NATURA DELL’ESPERIENZA
AUGMERIA non è un prodotto ma un’esperienza. Un’entità on-life, basata su una filosofia relazionale e simbolica, che unisce digitale e fisico in percorsi di crescita.
I dati non sono raccolti per creare profili, ma per accompagnare l’utente in un’esperienza riflessiva. Ogni interazione è unica, non tracciata nel tempo e non usata per scopi commerciali. I contenuti generati (storie, consigli, emozioni) nascono e si dissolvono come parte di un rito.
Il vero archivio è dentro di te.
​
10. DIRITTI DEGLI INTERESSATI
L'utente può esercitare in qualsiasi momento i diritti previsti dagli articoli 15-22 del GDPR, tra cui:
-
Diritto di accesso ai dati;
-
Diritto di rettifica o cancellazione;
-
Diritto alla limitazione del trattamento;
-
Diritto alla portabilità dei dati;
-
Diritto di opposizione;
-
Diritto di revocare il consenso (senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prima della revoca).
Per esercitare tali diritti, è possibile contattare il Titolare scrivendo a: two@thewarriorof.com
Risponderemo entro 30 giorni dalla ricezione della richiesta.